| ID | 7004 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 216 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ANNA BOLENA / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / in Modena / il carnevale dell'anno 1837 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Geminiano Vincenzi | [1837] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x10,8; pp. 12 n.n.+54 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Carlo Redi | a Francesco IV - Maria Beatrice di Savoia | pp. | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Comunale | carnevale 1837 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Camillo Crespolani | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Manzini | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Arcangela Brunelli Panni | proprietario | ||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cherubini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Sighicelli | primo violino e regolatore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Ignazio Manni | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| Anselmo Malagoli | maestro dei coristi | |||||||||||||||||||||||
| Federico Fedi | maestro delle coriste | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Nanni | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Carcano, 1830. Inserito il ballo La sposa tartara ossia La morte di Macbet sultano della Persia (pp. 23-34). A p. 7 n. n. Avvertimento, a p. 9 n. n. lista dei ballerini, a p. 10 n. n. lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||