| ID | 7025 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 251 | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI GLI ARABI | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ARABI NELLE GALLIE ossia IL TRIONFO DELLA FEDE / melodramma serio / di / Luigi Romanelli / da rappresentarsi / nel teatro Filarmonico di Verona / il carnevale dell'anno 1828-29 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Verona | Pietro Bisesti | 1828 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x12,2; pp. 44+20 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Verona, Filarmonico | carnevale 1828-1829 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luigi Romanelli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luca Gandaglia | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Dilda | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Briani | ||||||||||||||||||||||||||
| Mondini | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Coppini | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Marco Bonesi | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Domenico Smith | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Lenotti | direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Rognini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| Barbesi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| Marianna Strinasacchi | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| Giulia Castellani | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr.Milano, Scala, 1827. Inserito il ballo La conquista del Perù, musica di Luigi Maria Viviani (pp. 1-20). Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 7 lista dei ballerini. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||