ID | 7064 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 327 | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | L'ASSEDIO DI CORINTO / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Civico di Cagliari / l'autunno del 1847 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Cagliari | tipografia di Commercio | [1847] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 18,2x12,5; pp. 31 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cagliari, Civico | autunno 1847 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Balocchi] - [Calisto Bassi] - [Alexandre de Soumet] | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Ludovico Crespi | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Sormani | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Nicolò Oneto | maestro e direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Parigi, Opéra, 9 ottobre 1826, col titolo Le siège de Corinthe. A p. 4 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. |