| ID | 7078 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 348 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ATTILA / melodramma eroico / da rappresentarsi / nel teatro di Reggio / per la fiera dell'anno MDCCCXV / a sua altezza reale / il serenissimo / Francesco IV / principe reale d'Ungheria e di Boemia / arciduca d'Austria / duca di Modena Reggio Mirandola / ecc. | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Davolio | [1815] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,8x14; pp. 42 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | pp. 3-4; Reggio, 2 V 1815 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio | fiera 1815 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Farinelli | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Lucini | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Nicola Mazza | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Rambaldi | ||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Mulinari | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Gioja | compositore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Prospero Silva | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Francesco Sirotti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Livorno, Carlo Ludovico, maggio 1806 (GROVE). A p. 6 lista degli orchestrali; inserito il ballo Gundeberga (pp. 31-42). | ||||||||||||||||||||||||||