| ID | 7122 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 428 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL BARBIERE DI SIVIGLIA ovvero LA PRECAUZIONE INUTILE / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / sul R.o teatro alla Scala / nell'autunno dell'anno 1811 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Società Tipografica de' Classici Italiani | [1811] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x9,8; pp. 72 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1811 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Petrosellini] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Paisiello | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pasquale Canna | |||||||||||||||||||||||||||||
| Paolo Landriani | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Pavesi | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Gallina | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giacomo Preliasco | inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Rossetti | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Majoli | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Angiolini | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Rolla | capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Terraneo | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Elisabetta Coda | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Carlo Berretta | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Coldani | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. San Pietroburgo, Hermitage, 1782. A p. 5 lista degli orchestrali. Inserito il ballo Igor e Olga (pp. 33-48). | |||||||||||||||||||||||||||||