| ID | 7135 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI A-B | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ADELINA ossia L'AMOR MATERNO / farsa sentimentale / da rappresentarsi / in Lucca / nel teatro Castiglioncelli / l'estate dell'anno 1815 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Benedini e Rocchi | [1815] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 13,2x8,9; pp. 47+32 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Vincenzo Lucchesini - Scipione Guidotti - Girolamo Guinigi - Virginio Provenzali - Francesco Buonvisi - Francesco Guinigi - Giovanni Sardi - Francesco Massoni | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Castiglioncelli | estate 1815 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, 1810. Segue Il finto sordo con musica di Farinelli (pp. 1-32, v. 6526). | ||||||||||||||||||||||||||