| ID | 7143 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI A-B | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I BACCANALI DI ROMA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / di Reggio / la fiera dell'anno / MDCCCXXIX | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Torreggiani | [1829] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10,2; pp. 49 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Nicola Orsini | a Francesco IV arciduca d'Austria | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunità | fiera 1819 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Martinelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Carnevali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Ferri | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Vincenzo Battistini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Monticini | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Prospero Silva | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Rabitti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Rabitti | istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Generali, Venezia, Fenice, 1816, col titolo I baccanti di Roma; Ia rappr. ass. Parigi, Tuileries, 1813, col titolo I baccanti, con musica di Ferdinando Paer. | |||||||||||||||||||||||||||||