ID | 7144 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI A-B | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | I BACCANALI DI ROMA / melodramma serio / per musica / da rappresentarsi nel / teatro Grande di Trieste / l'autunno dell'anno 1822 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Trieste | Gasparo Weis | [1822] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,7x10,7; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Trieste, Grande | autunno 1822 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Scaramelli | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Desirò | direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppina Mariani | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Generali, Venezia, Fenice, 1816, col titolo I baccanti di Roma; Ia rappr. ass. Parigi, Tuileries, 1813, col titolo I baccanti, con musica di Ferdinando Paer. |