| ID | 715 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE AUBER M-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA MUTA DI PORTICI / melodramma serio in tre atti / da rappresentarsi / al / teatro Carlo Felice / la primavera del 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | Pagano | [1838] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,5x11,8; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, Carlo Felice | primavera 1838 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Eugène Scribe] - [Germain Delavigne] - Calisto Bassi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Daniel François Esprit Auber | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Michele Canzio | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Novaro | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Carrera | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Gallo | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| Caterina Stefani | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Luigi Astolfi | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Giuffra | direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Rollero | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col titolo La muette de Portici. | |||||||||||||||||||||||||||||