ID | 7150 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI A-B | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | I BACCANALI DI ROMA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel / teatro di San Benedetto / la primavera 1830 / poesia di Rossi / musica di Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Rizzi | [1830] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,1x11,2; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | primavera 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Antonio Zecchini | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gaetano Fiorio | primo violino, direttore e capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Carcano | maestro e direttore della musica ed istruttor de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Generali, Venezia, Fenice, 1816, col titolo I baccanti di Roma; Ia rappr. ass. Parigi, Tuileries, 1813, col titolo I baccanti, con musica di Ferdinando Paer. |