ID 7156
permalink
library I-VgcFondo Rolandi GENERALI C-E
title-page

CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma eroicomico / di / Andrea Leone Tottola / tratto dal dramma di simil titolo / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nell'inverno del corrente anno / 1820

edition Napolitipografia Flautina1820
format 15,8x9,6; pp. 59
acts atti 3
performance Napoli, Nuovo sopra Toledoinverno 1820 [dicembre]GROVE
libretto Andrea Leone Tottola
composer Pietro Generali
characters and performers
Il conte di RosemberghDaria
La contessa Eufemia sua consorteBrizzi
Valmore ambasciadore francese presso il granduca di LituaniaCrespi
Montalban amico del conteTamburrini
Chiara di Rosembergh creduta figlia di Montalban, sotto il nome di OlimpiaCantarelli
Eustachio vecchio castaldo del conteLuzio
Carlotta sua figliaCecconi minore
Pistacchio postiglione al servizio del conte e sposo di CarlottaLuzio il giovane
Coro di villani e villane; di grandi della corte del conte; di damigelle; guardie 
stage designers Francesco Rossiarchitetto e pittore
stage-hands Giovanni Sacchetto
costume designers Niccola Bozzaotraappaltatore e inventore
orchestra and chorus Marco Battacelliprimo violino e direttore dell'orchestra
remarks

[R.] Ia rappr. ass.? Edizione ignota ai lessici e repertori. La presente edizione, non registrata da FLORIMO, anteriore a tutte le ed. citate dai repertori, è da ritenersi pertanto la Ia ed. Ia ed. ass.? Ia rappr. ass. A p. 3 Avviso «Non essendo riuscita la impresa a conchiudere il già iniziato contratto coll'altra prima attrice, per la quale aveva già l'autore scritta la parte di Eufemia, la signora Brizzi, di cui fu fatto quindi il lodevole acquisto, si è c [sic] compiacciuta di accettarne il disimpegno, nonostante la sua età giovanile che poco serba la scenica illusione». Errata la numerazione delle scene.