| ID | 7157 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GENERALI C-E | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CLATO / dramma serio in musica con cori / da rappresentarsi / in Bologna / nel gran teatro della Comune / nel carnevale dell'anno MDCCCXVII / dedicato / all'eminentissimo e reverendissimo principe / il signor cardinale / Alessandro Lante / degnissimo legato di questa città | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Masi | [1817] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,2x13,9; pp. VIII+60 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Luigi Antonio Rizzi | a Alessandro Lante | pp. III-IV; [Bologna], 18 XII 1816 | ||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Comune | carnevale 1817 [4 gennaio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Adriano Lorenzoni | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Mauro Berti | ||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Ferri | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Domenico Bolognini | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Negri | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Gioja | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Bollo | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Pietro Zappi | maestro al cembalo e direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. Inserito il ballo Niobe ossia La vendetta di Latona (pp. 21-41). | ||||||||||||||||||||||||||