ID 7158
permalink
library I-VgcFondo Rolandi GENERALI C-E
title-page

LA CONTESSA DI COLLE ERBOSO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze / nell'I. e R. teatro / degl'Infuocati / posto in via del Cocomero / nell'autunno dell'anno 1815 / sotto la protezione / di S. A. I. e R. Ferdinando III / granduca di Toscana, arciduca / d'Austria e principe reale d'Un- / gheria e di Boemia ecc.

edition FirenzeLuchi[1815]
format 15,2x10,6; pp. 48
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Infuocatiautunno 1815
libretto [Giuseppe Foppa]
composer Pietro Generali
characters and performers
Ernestina giovine capricciosa, stata già pupilla di GiancolaFrancesca Festa Maffei
Bartolaccio ricco possidente di campagna, che si finge conte amante di ErnestinaAntonio Parlamagni
Giancola già tutore d'ErnestinaGio. Liparini
Tenente amante corrisposto di ErnestinaGiovanni Tegoni
Rosalba cugina di Ernestina e amante del tenenteElena Badoera
Lisaura cameriera di ErnestinaMarietta Arrighi
Filippuccio servo di ErnestinaLuigi Riccardi
Servi di Ernestina
Guardaportone di detta
personaggi muti
Servi di Bartolaccio
choreographers Gaetano Gioja
remarks

[R.] Ia rappr. Torino, Sutera, 1814 o 1813. Inserito il ballo I minatori valacchi (pp. 4 n. n. tra pagina 28 e 29). È il vecchio libretto di Un pazzo ne fa cento con musica di Mayr (Venezia, S. Samuele, 1796) con qualche modificazione. In realtà Ia rappr. Genova, S. Agostino, dicembre 1814, col titolo La contessa di Colle Erboso ossia Un pazzo ne fa cento (GROVE). Errata la numerazione delle scene e delle pagine.