| ID | 7160 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GENERALI C-E | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | EGINARDO E LISBETTA / dramma semiserio in musica / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per prima opera del corrente / anno 1813 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1813 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,6x9,4; pp. 52 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | 1813 [10 giugno] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Caccianiga | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gennaro Conca | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Conca | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Ricci | inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Cerretelli | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. Con prosa e dialetto napoletano. | ||||||||||||||||||||||||||||||||