| ID | 7161 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GENERALI C-E | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ELENA ED OLFREDO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / nella estate del corrente anno / 1821 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1821 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,2x12; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | estate 1821 [9 agosto] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Niccolini | architetto e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Tortoli | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Corazza | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Novi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovinetti | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||