| ID | 7163 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI C-D | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CHIARA DI ROSEMBERH [sic] / melodramma / da / rappresentarsi / nel teatro di Fermo / la fiera del MDCCCXXIV / dedicato / alle nobilissime / signore dame / di detta città | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Fermo | Paccasassi | [1824] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x11,2; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giulio Tomich impresario | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Fermo | fiera 1824 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Rastrelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820, col titolo Chiara di Rosembergh. | |||||||||||||||||||||||||||||