ID 7165
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE GENERALI C-D
title-page

CHIARA DI ROSEMBERG ossia L'EROINA TRA LE FIGLIE / melodramma eroicomico / da rappresentarsi / nel teatro / del / barone di Quintella / nel suo palazzo di campagna / nas / Larangeiras / nel giorno 6 di dicembre 1825

edition LisboaBulhões[1825]
format 14,7x10; pp. 84
acts atti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Lisbona, Larangeiras6 dicembre 1825
libretto [Andrea Leone Tottola]
composer Pietro Generali
characters and performers
Il conte di Rosemberg sposo diGuilherme De Roure
Eufemia sorella del granduca di LituaniaCarolina Joanna Oneil
Chiara sotto il nome d'Olimpia, figlia del conte e d'Eufemia; e sposa diFrancisca Romana Martins
Valmore ambasciatore francese presso il granducaJoaquim José Urbauo de Carvalho
Montalbano amico del conte, creduto padre di ChiaraLeonardo Fries
Carlotta figlia diFrancisca Augusta da Fonseca
Eustacchio servitore del conteCaetano da Costa Martins
Pistacchio postiglione al servizio del conte e sposo di CarlottaQuintella, B. de
Coro di paesani vassalli del conte; comparse: paggi del principe Valmore, servitori del conte, damigelle della contessa, giudici, soldati 
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820, col titolo Chiara di Rosembergh. Ia ed. in R. A p. 5 lista dei coristi.