| ID | 7165 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI C-D | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | CHIARA DI ROSEMBERG ossia L'EROINA TRA LE FIGLIE / melodramma eroicomico / da rappresentarsi / nel teatro / del / barone di Quintella / nel suo palazzo di campagna / nas / Larangeiras / nel giorno 6 di dicembre 1825 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Lisboa | Bulhões | [1825] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,7x10; pp. 84 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lisbona, Larangeiras | 6 dicembre 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820, col titolo Chiara di Rosembergh. | |||||||||||||||||||||||||||||