ID | 7166 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI C-D | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma eroicomico / tratto dal dramma di simil titolo / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / di Separazione / nella primavera del corrente / anno 1826 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1826 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,8x11,2; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Fondo di Separazione | primavera 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Niccolini | architetto e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Pasquale Canna | ||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Pelandi | ||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Trifora | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820. |