ID | 7167 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI C-D | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma eroicomico / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per seconda opera dell'anno teatrale / 1832 e 1833 / ricorrendo il fausto giorno natalizio / di / S.R.M. / la / regina vedova N.S. | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Palermo | Società Tipografica | 1832 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,3x11; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Palermo, Carolino | 1832-1833 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Pietro Generali | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Tasca | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Celestino Vai | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Vito Sinigagliese | ||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Innocente Marsolini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Leonardo De Carlo | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Agostino Lo Cascio | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Ignazio Dasdia | maestro di cappella, compositore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Sapio | poeta del teatro | ||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Cavallari Spadafora | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820. |