ID 7167
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE GENERALI C-D
title-page

CHIARA DI ROSEMBERGH / melodramma eroicomico / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per seconda opera dell'anno teatrale / 1832 e 1833 / ricorrendo il fausto giorno natalizio / di / S.R.M. / la / regina vedova N.S.

edition PalermoSocietà Tipografica1832
format 17,3x11; pp. 47
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Palermo, Carolino1832-1833
libretto [Andrea Leone Tottola]
composer Pietro Generali
characters and performers
Il conte di RosemberghAlessandro Mombelli
La contessa Eufemia sua consorteAdelaide Martinengo
Valmore ambasciatore francese presso il granduca di LituaniaGiovanni Grifo
Montalban amico del conteGiovanni Schober
Chiara di Rosembergh creduta figlia di Montalban, sotto nome di OlimpiaAngiola Borroni
Eustachio vecchio castaldo del conteStanislao Marcioni
Carlotta sua figliaCarolina Digiorgi
Pistacchio postiglione al servizio del conte e sposo di CarlottaFrancesco Vinco
Coro di villani e villane; grandi della corte del conte; damigelle; guardie 
stage designers Luigi Tasca
stage-hands Celestino Vaiinventore e direttore
Vito Sinigagliese
costume designers Innocente Marsolinicaposarto
orchestra and chorus Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Casciomaestro al cembalo
Ignazio Dasdiamaestro di cappella, compositore e direttore
other operators Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Domenico Cavallari Spadaforaarchitetto del teatro
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820. Ia ed. in R.