| ID | 7185 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI E-L | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | JEFTE / dramma sacro per musica / da rappresentarsi / in Lucca / nel R. teatro del Giglio / sotto la protezione di S. A. reale / Carlo Lodovico di Borbone / infante di Spagna duca di Lucca / l'estate ed autunno del 1828 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Lucca] | Benedini e Rocchi | [1828] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,9x11,1; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Giglio | estate - autunno 1828 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Foppa] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Federigo Tarquini | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Uccelli | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Angelo Puccini | primo violino e direttor d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Massimiliano Quilici | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| Matteo Quilici | maestro direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gio. Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. con musica di Generali, Firenze, Pergola, 1827. Con varie modifiche. | ||||||||||||||||||||||||||