| ID | 7192 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GIT-GLO | ||||||||||||||||||
| frontespizio | LE LAGRIME D'UNA VEDOVA / farsa giocosa per musica / di Giuseppe Foppa / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniani / in San Moisè / il carnovale / 1809 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Vincenzo Rizzi | [1809] | ||||||||||||||||||
| formato | 18,1x12,1; pp. 79 (47-79) | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | carnevale 1809 [26 dicembre 1808] | GROVE | ||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Foppa] | ||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| coreografi | Carlo Paccò | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. Segue Guerra in pace di Nicola Giuliani (pp. 1-36) e il ballo Irza e Dumal ossia Lo sposalizio groenlandese (pp. 37-46). | ||||||||||||||||||||