| ID | 7194 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI E-L | ||||||||||||||||||
| frontespizio | LE LAGRIME D'UNA VEDOVA / farsa giocosa per musica / di Giuseppe Foppa / da rappresentarsi / nel teatro Filarmonico di Verona / il carnovale dell'anno 1811 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Verona | Bisesti | [1811] | ||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,8; pp. 32 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Verona, Filarmonico | carnevale 1811 | |||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Foppa | ||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| costumisti | Guidetti | caposarto | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, San Moisè, 1809 [26 dicembre 1808]. Aggiunti a mano anche i nomi dei cantanti di una rappresentazione successiva, probabilmente del 1815, come suggerisce anche la correzione nel frontespizio | ||||||||||||||||||||