| ID | 7205 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GENERALI O-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA TESTA MARAVIGLIOSA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel R.l teatro del Fondo / nella primavera del corrente / anno 1822 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1822 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,3x9,2; pp. 41 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo | primavera 1822 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Tortoli | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Corazza | ||||||||||||||||||||||||||
| Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Novi | direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Giovinetti | direttore | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Con prosa e dialetto napoletano. | ||||||||||||||||||||||||||