| ID | 7214 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE GENERALI M-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | RODRIGO DI VALENZA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro di Brescia / l'estate del 1820 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Brescia | Angelo Valotti | [1820] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,1x11; pp. 58 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Brebbia | p. 3 | |||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina ; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Brescia | estate 1820 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Generali | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Orsi | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Patrizio Briaschi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Foresti | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Armando Vestris | compositore e direttore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Faustino Camisani | primo violino, direttore d'orchestra per l'opera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Bresciani | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Paolo Ruggeri | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala 1817. Legatura dell'epoca in velluto verde con ornamenti a ricamo e due monogrammi (C I sul verso e D V sul recto). | ||||||||||||||||||||||||||