ID | 7227 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | VERDI A-M | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1101-1102 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | DON ALVARO / libretto in quattro atti / di F. M. Piave / per musica / del maestro cavaliere / Giuseppe Verdi / ufficiale della legion d'onore / ecc. / da rappresentarsi / nel nobil teatro di Apollo / la stagione di carnevale 1862 in 63 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | G. Olivieri | [1862] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 19,2x13,5; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Apollo | carnevale 1862-1863 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Maria Piave | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Verdi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Azzolini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Felicioni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ceccato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Francesco Morelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Antonio Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Jacovacci | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eugenio Terziani | direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Dolfi | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Cencetti | poeta direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Unzere | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. S. Pietroburgo, Imperiale, 1862, col titolo La forza del destino. Questa è la Ia rappr. italiana, con titolo variato probabilmente dovuto all'intervento della censura. |