| ID | 7236 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VERDI A-M | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GERUSALEMME / opera in quattro atti / dei signori / Alfonso Royer e Gustavo Vaez / musica di / Giuseppe Verdi / traduzione di Calisto Bassi / da rappresentarsi / all'I. R. teatro alla Scala / il carnevale 1850-51 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giovanni Ricordi | 1850 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,3; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1850-1851 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Alphonse Royer - Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Filippo Peroni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ronchi | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Rovaglia | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Livio Morosini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Cavallini | primo violino, capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Panizza | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Bajetti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ricordi | editore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1843, col titolo I Lombardi alla prima crociata. È la Iª esecuzione in Italia della Jerusalem con il nuovo testo. Segue il ballo Il genio dell'aria (pp. 37-47). | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||