ID 7241
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI ATTILA
title-page

ATTILA / dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia / di Temistocle Solera / musica / di Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel Gran teatro di Trieste / la stagione d'autunno 1846

edition MilanoFrancesco Lucca
tipografia Guglielmini
[1846]
format 17,2x11,2; pp. 28
acts atti 3+prologo
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Trieste, Grandeautunno 1846
libretto Temistocle Solera
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
Attila re degli UnniAgostino Zucconi
Ezio generale romanoAchille De Bassini
Odabella figlia del signore di AquilejaMarian. Barbieri Nini
Foresto cavaliere aquileieseNicola Ivanoff
Uldino giovane bretone, schiavo d'AttilaAntonio Galetti
Leone vecchio romanoEugenio Monzani
Duci e soldati, unni, ostrogoti, eruli, druidi, sacerdotesse, popolo, uomini e donne di Aquileja, vergini d'Aquileja in abito guerriero, ufficiali e soldati romani, vergini e fanciulli di Roma, eremiti, schiavi 
stage designers Pietro Pupillipittore
stage-hands Giacomo Caprarainventore e direttore
Luigi Caprarainventore e direttore
costume designers Giovanni Zanelladirettore
orchestra and chorus Giuseppe Alessandro Scaramellidirettore dell'orchestra
Luigi Riccimaestro direttore della musica
Francesco Desiròistruttore dei cori
other operators Lazzaro Pognaattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1845-1846. Ia ed. in R. A p. 2 avvertimento sulla proprietà del libretto.