| ID | 7246 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI ATTILA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ATTILA / dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia / di Temistocle Solera / musica / di Giuseppe Verdi / da rappresentarsi in Roma / nel teatro Apollo / il carnevale 1847-48 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca tipografia Valentini | [1847] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,9x10,9; pp. 32+16 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1847-1848 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Coppini | |||||||||||||||||||||||
| Paolo Samengo | ||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1845-1846. Segue il ballo Il conte Pini di Samengo (pp. 1-16). Con varie modifiche dovute all'intervento della censura. | |||||||||||||||||||||||