| ID | 7253 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI ATTILA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ATTILA / dramma lirico / in un prologo e tre atti / parole / di Temistocle Solera / musica / di Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro del Genio / di Viterbo / nella stagione estiva 1851 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||
| formato | 17,9x11,5; pp. 28 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Viterbo, Genio | stagione stiva 1851 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Metrodoro Conti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Tommaso Gori | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Benedetti | primo violino direttore | ||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Pontani | maestro direttore delle opere e istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Francesco Lucca | editore della musica | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1845-1846. | |||||||||||||||||||||||