ID 7281
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI LA BATTAGLIA
frontespizio

LA BATTAGLIA DI LEGNANO / tragedia lirica / in quattro atti / di / Salvatore Cammarano / posta in musica / da / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi nel teatro / in via della Pergola / la quaresima dell'anno 1849 / parte I. Egli vive! / II. Barbarossa / III. L'infamia / IV Morire per la patria

edizione FirenzeG. Ricordi e S. Jouhaud1849
formato 17,1x11,9; pp. 36
parti atti 4
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Firenze, Pergolaquaresima 1849
libretto Salvatore Cammarano
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Federico BarbarossaMarco Ghirardini
I. Console
di Milano
Giovanni Cappelli
II. ConsoleGiuseppe Romanelli
Il podestà di ComoCarlo Dossi
Rolando duce milaneseRaffaello Ferlotti
Lida sua moglieMarianna Barbieri Nini
Arrigo guerriero veroneseGaetano Fraschini
Marcovaldo prigioniero alemannoDemetrio Masselli
Imelda ancella di LidaFaustina Piombanti
ScudieroRaffaello Giorgi
Un araldoEttore Profili
Cori e comparse di cavalieri della morte, magistrati e duci comaschi, ancelle di Lida, popolo milanese, senatori di Milano, guerrieri di Verona, di Brescia, di Novara, di Piacenza e di Milano, esercito alemanno
scenografi Giovanni Gianni
macchinisti fratelli Canovetti
costumisti Odoardo Ciabattipittore e figurista
Alessandro Lanari
Luigi Fancellicaposarto
orchestra e coro Luigi Vivianiprimo violino e supplem.
Teodulo Mabellinimaestro e direttore dell'opera
Alamanno Biagicapo e direttoro [sic] d'orchestra
altri operatori Luigi Ronzidirettore di scena
osservazioni

[R.] Ia rappr. Roma, Argentina, 1848-1849. Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento, a p. 4 lista degli orchestrali.