ID 7320
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI I DUE FOSCARI
frontespizio

I DUE FOSCARI / tragedia lirica di F. M. Piave / posta in musica da / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia in Cremona / l'autunno del 1845

edizione MilanoGiovanni Ricordi1845
formato 16,5x12; pp. 34
parti atti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Cremona, Concordiaautunno 1845
libretto Francesco Maria Piave
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Francesco Foscari doge di Venezia, ottuagenarioFelice Varesi
Jacopo Foscari suo figlioGiovanni Pancani
Lucrezia Contarini di lui moglieGiulia Sanchioli
Jacopo Loredano membro del Consiglio de' DieciFortunato Gorè
Barbarigo senatore, membro della GiuntaFrancesco Crapari
Pisana amica e confidente di LucreziaLucia Saronni
Fante del Consiglio de' Dieci 
Servo del doge 
Cori: membri del Consiglio dei Dieci e giunta, ancelle di Lucrezia, dame veneziane, popolo e maschere d'ambo i sessi; comparse: il Messer grande, due figlioletti di Jacopo Foscari, comandadori, carcerieri, gondolieri, marinai, popolo, maschere, paggi del doge 
osservazioni

[R.] Ia rappr. Roma, Argentina, 1844. Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento, alle pp. 5-6 A chi leggerà. Vari vv. virgolati.