ID 7336
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI I DUE FOSCARI
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1223
frontespizio

I DUE FOSCARI / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per prima opera / dell'anno teatrale 1849-50

edizione PalermoFrancesco Lao1849
formato 14,3x8,5; pp. 36
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Palermo, Carolino1849-1850
libretto Francesco Maria Piave
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Francesco Foscari doge di Ven. ottagen.Luigi Belluomini
Jacopo Foscari suo figlioCorrado Miraglia
Lucrezia Contarini di lui moglieVirginia Cherubini Lonati
Jacopo Loredano senatoreFrancesco Rinaldi
Barbarigo senatoreGiovanni Grifo
Galbi membro del consiglio dei Dieci 
Pisana confidente di LucreziaAdelaide Orlandi
Fante del Consiglio dei Dieci 
Cori e comparse: membri del Consiglio dei Dieci, senatori, consiglieri, ancelle di Lucrezia, dame, gondolieri, popolo, paggi, guardie, comandadori, il Messer grande, due figliuoletti di Jacopo Foscari 
scenografi Antonino Algozerfigurista
Emmanuele Lajosapittore
Gaetano Riolopittore
macchinisti Giuseppe Pipi
costumisti Francesco Di Lorenzocaposarto e direttore
orchestra e coro Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Castomaestro al cembalo e supplimento al direttore
Pietro Raimondimaestro di cappella compositore e direttore
Antonino Scaglionemaestro direttore ed istruttore dei cori
altri operatori Ignazio Pellegrinidirettore del palcoscenico
Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Arcangelo Lauriaarchitetto del teatro
osservazioni

[R.] Ia rappr. Roma, Argentina, 1844. Ia ed. in R. Alle pp. 5-6 lista degli orchestrali.