ID | 7370 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI FALSTAFF | |||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [FALSTAFF] Teatro reale dell'Opera / stagione MCMXXIX-MCMXXX / anno VIII / FALSTAFF / commedia lirica in 3 atti di Arrigo Boito, musica di Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | tipografia Selecta | [1929] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 19,4x13,6; pp. 54 n.n. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; ritratti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Opera | 1929-1930 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Arrigo Boito | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Pericle Ansaldo | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alberto Scaioli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Caramba | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cesare Nastri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gino Marinuzzi | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Morosini | maestro del coro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Marcello Govoni | direttore della messa in scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Lualdi | direttore della scena | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1892-1893. Programma in quattro lingue, con molti ritratti. |