ID 7411
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI I LOMBARDI
title-page

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA / dramma lirico in quattro atti / posto in musica da / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro dell'Ill.ma città di Alessandria / sotto la protezione di S. S. R. M. / l'autunno 1844

edition AlessandriaLuigi Capriolo[1844]
format 16,1x10,5; pp. 48
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Alessandriaautunno 1844
libretto Temistocle Solera
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
atto 1:
Arvino
figli di Folco signore di Rò
Giulio Soldi
PaganoGaetano Ferri
Viclinda moglie d'ArvinoGiu. Roccatagliata
Giselda sua figliaAugus. Boccabadati
Pirro scudiero d'ArvinoFaustino Lunati
Priore della città di MilanoAntonio Prette
Claustrali, priori, popolo, sgherri, armigeri nel palazzo di Folco
atto 2:
Acciano tiranno d'AntiochiaPalazzo
Oronte suo figlioEugenio Musich
Arvino condottiero de' crociati lombardiGiulio Soldi
Giselda sua figliaAugus. Boccabadati
Sofia moglie del tiranno di Antiochia, fatta celatamente cristianaDiamante Lafranchi
Pirro rinnegatoFaustino Lunati
Un eremitaGaetano Ferri
Cori: ambasciatori persi, medi, damasceni e caldei; guerrieri crociati; donne dell'harem
atto 3:
GiseldaAugustina Boccabadati
OronteEugenio Musich
ArvinoGiulio Soldi
L'eremitaGaetano Ferri
Cavalieri crociati, donne, pellegrini
atto 4:
GiseldaAugustina Boccabadati
ArvinoSordi [sic], Giulio
L'eremitaGaetano Ferri
OronteEugenio Musich
Vergini celesti, guerrieri crociati, pellegrini, donne lombarde
stage designers Candido Leonardiinventore e pittore
Costantino Dentoneinventore e pittore
stage-hands Luigi Podestàcapo
costume designers Pietro Rovagliaproprietario
choreographers Antonio Monticini
orchestra and chorus Filippo Pericoprimo violino direttore delle opere
Gioanni Consolinimaestro e direttore delle opere
other operators Gaetano Croceattrezzista proprietario
Giovanni Ricordiproprietario degli spartiti e dei libretti
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1843. Inserito il ballo Krettel ossia L'imprudente scommessa (pp. 25-33). Ia ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali. Nomi dei personaggi e degli interpreti in scena all'inizio di ciascun atto. Per i titoli delle parti, v. 10792.