| ID | 7427 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI I LOMBARDI | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA / dramma lirico di Temistocle Solera / posto in musica dal / M.o Giuseeppe [sic] Verdi / da rappresentarsi / nel Nobile teatro di Spoleto / il carnevale 1848-1849 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Spoleto | Bossi e Bassoni | [1848] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x12,1; pp. 8 n.n.+31 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Ercole Marzi impresario | pp. 3-6; Spoleto, 21 XII 1848 | ||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Spoleto, Nobile | carnevale 1848-1849 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Salvatori | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Salvatorelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | capo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Amici Boccetti | maestro direttore ed istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1843. | |||||||||||||||||||||||||||||