ID 7433
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI I LOMBARDI
frontespizio

I LOMBARDI / dramma lirico in quattro atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per seconda opera / dell'anno teatrale 1855-56

edizione PalermoBenedetto Lima e Lao1855
formato 15,3x10,6; pp. 32
parti atti 4
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Palermo, Carolino1855-1856
libretto Temistocle Solera
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
atto 1:
Arvino
figli di Folco signore di Rò
Paolo Mazza
PaganoFeliciano Pons
Viclinda moglie d'ArvinoCarlotta Diodati
Giselda sua figliaAdelaide Ramoni
Pirro scudiero d'ArvinoFrancesco Rinaldi
Priore della città di MilanoGiovanni Grifo
Donne, priori, popolo, sgherri, armigeri nel palazzo di Folco
atto 2:
Acciano signore d'AntiochiaBasilio De Ninnis
Oronte suo figlioEmilio Naudin
Arvino condottiero dei LombardiPaolo Mazza
Giselda sua figliaAdelaide Ramoni
Sofia moglie di Acciano, fatta celatamente cristianaAdelaide Orlandi
Pirro rinnegatoFrancesco Rinaldi
Un solitarioFeliciano Pons
Ambasciatori persi, medi, damasceni e caldei; guerrieri lombardi; donne dell'harem
atto 3:
GiseldaAdelaide Ramoni
OronteEmilio Naudin
ArvinoPaolo Mazza
Il solitarioFeliciano Pons
Cavalieri lombardi, donne
atto 4:
GiseldaAdelaide Ramoni
ArvinoPaolo Mazza
Il solitarioFeliciano Pons
OronteEmilio Naudin
Guerrieri lombardi, popolo, donne lombarde
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1843, col titolo I Lombardi alla prima crociata. Ia ed. in R. Nomi dei personaggi e degli interpreti in scena all'inizio di ogni atto.