ID 7435
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI I LOMBARDI
frontespizio

I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA / dramma lirico / di Temistocle Solera / musica del maestro / Giuseppe Verdi / rappresentato per la prima volta al regio teatro della Scala / nel carnavale 1842 ed a Parigi il 10 gennaio 1863 // LES LOMBARDS À LA PREMIÈRE CROISADE / drame lyrique / de Thémistocle Solera / musique du maestro / Joseph Verdi / représenté pour la première fois au théâtre royal de la Scala / à Milan, en 1842, et à Paris, le 10 Janvier 1863

edizione Paristipografia Morris1863
formato 21,7x13; pp. 55
parti atti 4
rappresentazione Parigi10 gennaio 1863
libretto Temistocle Solera
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Arvino figlio del FolcoLeroy
Pagano signore del RòBartolini
Viclinda moglie di ArvinoTagliafico
Giselda sua figliaFrezzolini
Pirro scudiero d'ArvinoCapponi
Priore della città di MilanoMercuriali
Acciano tiranno d'AntiochiaTomasi
Oronte suo figlioNaudin
Sofia moglie del tiranno d'Antiochia, fatta celatamente cristianaLeva
Un eremitaBartolini
Claustrali, priori, soldati, armigeri nel palazzo di Folco, ambasciatori persi, medi, damasceni e caldei, cavalieri e guerrieri crociati, pellegrini, donne lombarde, donne dell'harem, vergini 
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1843. Testo italiano e francese a fronte. I nomi italiani dei cantanti lasciano supporre una rappr. al théâtre Italien. Ia ed. in R. Errata la numerazione delle scene nel testo francese. Per i titoli degli atti in italiano, v. 10792; in francese atto I La vengeance, atto II L'homme de la caverne, atto III La conversion, atto IV Le saint sépulcre. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore.