| ID | 7443 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI LOM-LU | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA / dramma lirico in quattro atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Catania / per sesta opera / dell'impresa teatrale 1853 e 1854 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Catania | tipografia del Reale Ospizio | 1854 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,8x9,9; pp. 34 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Catania, Comunale | 1853-1854 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe De Stefani Ferro | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Carmelo De Stefani Camilleri | pittore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Pulvirenti | capo | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Martino Pappalardo | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giorgio Del Monaco | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
| Matteo Marraffini | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1843. | |||||||||||||||||||||||||||||