ID | 7454 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI LOM-LU | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LUISA MILLER / melodramma tragico in tre atti / di / Salvadore Cammarano / musica del maestro / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro Apollo in Roma / il carnevale 1849-50 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Giovanni Ricordi | 1850 | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,5x11,6; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1849-1850 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Martinelli | |||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Bartolotti | ||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Morselli | ||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Cesare Canovetti | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Nicola Sartori | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Eugenio Terziani | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Pietro Bertoldi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1849. Coi nomi dei cantanti. |