ID 7459
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI MACBETH
frontespizio

MACBETH / melodramma in quattro parti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Bologna / l'autunno del 1849

edizione MilanoGiovanni Ricordi1848
formato 17,5x11,9; pp. 4n.n.+31
parti parti 4
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Bologna, Comunaleautunno 1849
libretto [Francesco Maria Piave]
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Duncano re di Scozia personaggio che non parla
Macbeth
generali dell'esercito del re Duncano
Ruggero Pizzigati
BancoDallasta, Felice
Lady Macbeth moglie di MacbethTeresa Bovaj Pizzigati
Dama di Lady MacbethLuigia Morselli
Macduff nobile scozzese signore di FiffLuigi Stecchi Bottardi
Malcolm figlio di DuncanoPaolo Zilioli
Fleanzio figlio di Banco che non parla
Domestico di MacbethAlessandro Ungarelli
MedicoMauro Masina
Sicario
Le apparizioni
L'ombra di Banco
Cori e comparse di streghe, messaggeri del re, nobili e profughi scozzesi, sicari, soldati inglesi, spiriti aerei
osservazioni

[R.] Ia rappr. Firenze, Pergola, 1847. Le indicazioni relative al teatro, alle note tipografiche e ai cantanti sono su striscetta incollata. Ia ed. in R. A p. 2 n. n. Avvertimento, alle pp. 1-3 argomento, a p. 3 N. B.: «L'editore Giovanni Ricordi ha pubblicato i così detti figurini colorati dell'opera Macbeth i quali potranno tornare utili ai signori impresari e vestiaristi teatrali [...]». In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. Errata la numerazione delle scene.