ID 7484
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI MA-ME
frontespizio

I MASNADIERI / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / il carnovale 1847-48

edizione MilanoFrancesco Lucca1847
formato 20,5x13,7; pp. 40
parti parti 4
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Trieste, Grandecarnevale 1847-1848
libretto Andrea Maffei
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Massimiliano conte di Moor, reggenteGustavo Euzet
Carlo
figliuoli di lui
Luigi Graziani
FrancescoGaetano Fiori
Amalia orfana, nipote del conteLuigia Ponti
Arminio camerlengo della famiglia reggentePietro Vignola
Moser pastore
Rolla compagno di Carlo MoorCarlo Crosa
Coro di giovani traviati poi masnadieri, donne, fanciulli, servi
scenografi Pietro Pupillipittore
macchinisti fratelli Caprara
costumisti Giovanni Zanelladirettore
orchestra e coro Giuseppe A. Scaramelliprimo violino direttore per l'opera
Luigi Riccidirettore delle musiche
Francesco Desiròmaestro istruttore dei cori uomini
Domenico Desiròsupplente allo stesso ed istruttore delle coriste
altri operatori Lazzaro Pognaattrezzista
osservazioni

[R.] Ia rappr. Londra, Her Majesty's, 1847. A p. 2 avvertimento sulla proprietà del libretto, alle pp. 3-4 avvertimento del poeta.