ID | 7507 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI MA-ME | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | I MASNADIERI / melodramma | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Francesco Lucca tipografia Valentini | s. a. | ||||||||||||||||||||||||
formato | 17,6x11; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Maffei | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Verdi | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Londra, Her Majesty's, 1847. Vi sono i nomi dei cantanti, ma mancano le indicazioni di teatro, città e anno. Potrebbe essere per una città del Veneto, fra il 1848-1849, perché vi sono annotazioni manoscritte relative a rappresentazioni nel Veneto. I nomi dei cantanti fanno pensare ad una esecuzione di scarsa importanza, nessuno di essi è ricordato nei dizionari biografici. |