ID | 7513 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | VERDI N-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL TROVATORE / dramma / in quattro parti / poesia di / Salvadore Cammarano / musica del / Cav. Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro di Apollo / il carnevale del 1852 in 1853 / parte prima Il duello / parte seconda La gitana / parte terza Il figlio della zingara / parte quarta Il supplizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Gio. Olivieri | 1853 | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 18,8x13,6; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Apollo | carnevale 1852-1853 [19 gennaio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Verdi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prampolini | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Fornari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eugenio Venier | ||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Jacovacci | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | p.mo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Dolfi | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Cencetti | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Celli | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. ass. Con modifiche dovute alla censura. |