ID | 7527 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI NABUCCO | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | NABUCODONOSOR / dramma lirico in quattro parti / di / Temistocle Solera / posto in musica dal M.o / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel / teatro della Concordia in Cremona / il carnevale 1843-44 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Giovanni Ricordi | 1843 | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,1x11,9; pp. 28+ 4 n.n. | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cremona, Concordia | carnevale 1843-1844 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giovanni Gorra | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Luigi Galeotti | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Pietro Rovaglia | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Jules Perrot | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Lasina | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Carlo Bignami | primo violino direttore d'orchestra per l'opera | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruggero Manna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Galli | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1842. Segue il ballo Folletti di Perrot (pp. 1-4 n. n.). |