ID 7547
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI NABUCCO
frontespizio

NABUCODONOSOR / dramma lirico in quattro parti / di / Temistocle Solera / posto in musica / dal M.o Giuseppe Verdi

edizione s. l. s. a.
formato 20,3x13; pp. 2 n.n.+27
parti parti 4
dedica fratelli Marzip. 1
illustrazioni

frontespizio; fregi 

rappresentazione [Viterbo], [Unione][1855]
libretto Temistocle Solera
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Nabucodonosor re di BabiloniaFilippo Giannini
Ismaele nipote di Sedecia re di GerusalemmeAgostino Pagnoni
Zaccaria grande degli EbreiPietro De Antonis
Abigaille schiava, creduta figlia primogenita di NabucodonosorLuigia Finetti Batocchi
Fenena figlia di NabucodonosorAntonietta Mollo
Il gran sacerdote di Belo 
Abdallo vecchio ufficiale del re di BabiloniaSalvatore Poggiali
Anna sorella di ZaccariaMaria Rini Majocchi
Coro: soldati babilonesi, soldati ebrei, leviti, magi, grandi del regno di Babilonia, popolo ecc. 
orchestra e coro Lorenzo Misellicapo violino e direttore d'orchestra
Angelo Batocchimaestro direttore dell'opera
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1842. Dati sulla rappresentazione desunti dalla dedica degli impresari «Alla Egregia Società del nuovo teatro che s'innalza in Viterbo» (1855). Ia ed. in R. Per i titoli delle parti, v. 10926.