ID 7567
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI OB-OT
frontespizio

OTELLO / dramma lirico in quattro atti / versi di / Arrigo Boito / musica di / Giuseppe Verdi / Roma, teatro Argentina / stagione 1887-88 / impresa Canori

edizione Milano - Roma - Napoli - Palermo - Parigi - LondraG. Ricordi[1887]
formato 19,9x13,4; pp. 80+4 n.n.
parti atti 4
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

timbro

in copertina; IX 1888

rappresentazione Roma, Argentina1887-1888
libretto Arrigo Boito
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Otello moro, generale dell'Armata VenetaFrancesco Tamagno
Jago alfiereVittorio Maurel
Cassio capo di squadraGiovanni Paroli
Roderigo gentiluomo venezianoEugenio Grossi
Lodovico ambasciatore della Repubblica VenetaPaolo Wulmann
Montano predecessore d'Otello nel governo dell'isola di CiproNapoleone Limonta
Un araldo 
Desdemona moglie d'OtelloErminia Borghi Mamo
Emilia moglie di JagoF. Mariani De Angelis
Soldati e marinai della Repubblica Veneta, gentildonne e gentiluomini veneziani, popolani cipriotti d'ambo i sessi, uomini d'arme greci, dalmati, albanesi, fanciulli dell'isola, un taverniere, quattro servi di taverna, bassa ciurma 
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1887. Ia ed. in R. A p. 2 avvertimento sulla proprietà del libretto. Alle pp. 80 e 4 n. n. pubblicità dell'editore.