ID 7614
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI SIMON BOCCANEGRA
title-page

SIMON BOCCANEGRA / tragedia lirica / in un prologo e tre atti / di Francesco Maria Piave / musica / di Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / in Teramo / nel teatro de' signori Corradi e Gatti / la primavera del 1862

edition [Teramo]Quintino Scalpelli[1862]
format 21,3x13,7; pp. 31
acts atti 3+prologo
dedication Salvatore Bonolisa Vincenzo Irellip. 3; Teramo, 3 giungo 1862
illustrations

fregi 

performance Teramo, Corradi e Gattiprimavera 1862
libretto Francesco Maria Piave
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
Simon Boccanegra primo doge di GenovaEduardo Bonetti
Maria sua figlia sotto il nome di AmeliaCesira Morea
Fiesco sotto il nome d'AndreaPaolo Mazzarini
Gabriele gentiluomo genoveseSigismondo Perozzi
Paolo cortigiano favorito del dogeGiovanni Guardabassi
Pietro altro cortigianoPietro Sarnani
Un'ancella di Amelia 
Soldati, marinari, popolo, senatori, corte del doge, prigioni e donne africane ecc. 
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1856-1857. Ia ed. in R. A p. 5 N. B.: «Tra il prologo ed il dramma passano alcuni lustri». Errata la numerazione delle scene.