ID 7619
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI SIMON BOCCANEGRA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3565-3566
title-page

SIMON BOCCANEGRA / libretto in un prologo e tre atti / di / Francesco Maria Piave / musica del maestro / Giuseppe Verdi / officiale della legion d'onore

edition MilanoTito Ricordis. a.
format 17,8x11,1; pp. 40
acts atti 3+prologo
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

editorial stamp

in copertina

performance s. l.s. a.
libretto Francesco Maria Piave
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
prologo:
Simon Boccanegra corsaro al servizio della repubblica genoveseLeone Giraldoni (primo baritono)
Jacopo Fiesco nobile genoveseGius. Echeverria (primo basso)
Paolo Albiani filatore d'oro genoveseGiacomo Vercellini (baritono)
Pietro popolano di GenovaAndrea Bellini (baritono)
Marinai, popolo, domestici di Fiesco, ecc. 
dramma:
Simon Boccanegra primo doge di GenovaLeone Giraldoni (primo baritono)
Maria Boccanegra sua figlia, sotto il nome di AmeliaLuigia Bendazzi (prima donna soprano)
Jacopo Fiesco sotto il nome d'AndreaGius. Echeverria (primo basso)
Gabriele Adorno gentiluomo genoveseCarlo Negrini (primo tenore)
Paolo cortigiano favorito del dogeGiacomo Vercellini (baritono)
Pietro altro cortigianoAndrea Bellini (baritono)
Un servo di Amelia (secondo basso) 
Soldati, marinai, popolo, senatori, corte del doge, prigioni e donne africane ecc. 
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1856-1857. Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento, a p. 3 N. B.: «Tra il prologo ed il dramma passano alcuni lustri» e «Gli attori suddetti sono quelli che l'eseguirono per la prima volta al gran teatro la Fenice in Venezia nella quaresima 1857», v. 11037. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.