| ID | 7630 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI IL TROVATORE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TROVATORE / dramma in quattro parti / parole / di Salvatore Cammarano / musica / del cavaliere Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nel teatro Cozza / il carnevale 1862 / parte prima Il duello / parte seconda La gitana / parte terza Il figlio della zingara / parte quarta Il supplizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Orvieto] | Vincenzo Marzoli | [1862] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,6x12,5; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Orvieto], Cozza | carnevale 1862 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Carlo Perali | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Glicerio Bonserini | p.mo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Tamburini | concertatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Roma, Apollo, 1852-1853. | ||||||||||||||||||||||||||||||||