ID 7664
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI I VESPRI
frontespizio

I VESPRI SICILIANI / dramma in cinque atti / di / E. Scribe e C. Duveyrier / musica di / Giuseppe Verdi

edizione Milano - Roma - Napoli - Palermo - Leipzig - LondonG. Ricordi[1940]
formato 19,8x13,4; pp. 50
parti atti 5
illustrazioni

copertina; fregi 

timbro

nel frontespizio; IX 1940

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Eugène Scribe - Charles Duveyrier
musica Giuseppe Verdi
personaggi
Guido di Monforte (baritono) governatore di Sicilia per Carlo d'Angiò, re di Napoli
Il sire di Bethune (basso) uffiziale francese
Il conte Vaudemont (basso) uffiziale francese
Arrigo (tenore) giovane siciliano
Giovanni da Procida (basso) medico siciliano
La duchessa Elena (soprano) sorella del duca Federigo d'Austria
Ninetta (contralto) sua cameriera
Danieli (tenore leggiero) siciliano
Tebaldo (tenore) soldato francese
Roberto (basso) soldato francese
Manfredo (tenore) siciliano
Siciliani, siciliane, soldati francesi; comparse e corpo di ballo: soldati francesi, sei giovanette, quattro paggi, maestro di cerimonie, nobili d'ambo i sessi, quattro uffiziali, due penitenti, un carnefice, siciliani
osservazioni

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1855, col titolo Les vêpres siciliennes. Ia ed. in R. Nel frontespizio avvertenza sulla proprietà del libretto.